Il lignaggio
Le discipline praticate nei monasteri ghelugpa derivano dagli insegnamenti originali di Buddha Sakyamuni, preservati dagli studiosi del monastero del Nalanda, nell’antica India, e più tardi dai grandi praticanti del Tibet. Lama Tzong Khapa, che visse in Tibet nel 14° secolo, era rinomato per la sua saggezza e la perfezione della sua pratica. La sua eredità è stata trasmessa attraverso un lignaggio di praticanti buddhisti altamente realizzati della scuola Ghelug, una delle quattro scuole della tradizione buddhista mahayana tibetana. Tutte e quattro le scuole includono lo studio e la pratica sia del sutra che dei tantra.I più anziani per ordinazione dei monaci e delle monache che fanno parte di Sangha Onlus hanno ricevuto insegnamenti da molti maestri tibetani, fra cui: Sua Santità il 14° Dalai Lama; l’insegnante anziano del Dalai Lama, Sua Santità Kyabje Yongzin Ling Rinpoce; Serkong Tsensciab Rinpoce, Kyabje Song Rinpoce; i fondatori del FPMT, Lama Thubten Yesce e Lama Zopa Rinpoce; i passati maestri residenti dell’Istituto Lama Tzong Khapa, Ghesce Yesce Tobden, Ghesce Ciampa Ghiatso e Khensur Ciampa Tegciok Rinpoce; e i maestri residenti attuali, Ghesce Tenzin Tenphel e Ghesce Ciampa Ghelek.